Letizia Sechi
  • Chi sono
  • Newsletter

Letizia Sechi

Letizia Sechi

  • Chi sono
  • Newsletter
5 cose che potresti non sapereTecnologia

5 cose che potresti non sapere su IFTTT

Scritto da Letizia Sechi 22/12/2013

IFTTT Cos’è IFTTT? È un servizio che vi permette di automatizzare la vita online attraverso semplici “ricette” basate su un modello: if this than that (letteralmente se “questo” allora “quello”). Collegando a IFTTT i nostri account su vari servizi online – Gmail, Evernote, Instagram, Facebook, Dropbox, ma c’è da sbizzarrirsi – possiamo creare delle azioni automatizzate del tipo “se mi taggano in una foto su Facebook (questo) allora salvala su dropbox (quello)”, tanto per fare un esempio.

Potete creare le vostre ricette personalizzate, ma ne esistono di già pronte davvero tantissime. Volendo provare a usarlo più spesso di quanto non faccia già, ho raccolto qui 5 idee utili. Ma mai come in questo caso ogni segnalazione è ben accetta.

INDICE

  1. Consigli generali
  2. IFTTT per libri e feed
  3. IFTTT per i Social Network
  4. IFTTT, mail e calendario
  5. IFTTT per idee astute e alternative

1. Consigli generali

Non fatevi ingannare: IFTTT non è affatto un servizio solo per smanettoni. Il modo in cui potete impostare una ricetta è molto semplice, e se non avete esigenze troppo specifiche è molto probabile che la soluzione ideale esista già: potete cominciare da quelle più popolari. Se invece avete bisogno di un’automazione molto mirata dovete raffinare meglio i dettagli, ma di nuovo non è troppo complicato. How to Supercharge All Your Favorite Webapps with ifttt, su Lifehack, è un buon tutorial da cui partire, ma anche la pagina di About su IFTTT stesso (di cui vi prego di leggere l’url).

2. IFTTT per libri e feed

Feedly to Kindle - IFTTT Automatismi per Kindle (ma potete personalizzarli per altri reader, se preferite, lavorandoci un po’) o monitoraggi dei vostri ambienti di acquisto preferiti (classifiche, offerte, etc.), per esempio.

Qualche spunto:

  • una mail ogni volta che su iTunes un audiolibro diventa gratuito » IFTTT;
  • una mail appena un nuovo libro entra nella Top100 degli ebook gratuiti su Amazon (questo » IFTTT  è pensato per Amazon UK, personalizzate l’URL se preferite un altro store). Se la Top100 non vi interessa potete scegliere un’altra classifica: io per esempio do un’occhiata a Computer and Technology e Science Fiction;
  • inviate tutti i vostri feed (magari meglio ottimizzarlo con cura) su Kindle (»IFTTT) oppure solo i link che avete salvato su Pocket con il tag “Kindle” (»IFTTT). Se preferite c’è una versione per Feedly che passa per Readability » IFTTT

Per altre ricette sugli ebook vi consiglio di spulciare 10 useful IFTTT ebook recipes, di Piotr Kowalczyk.

3. IFTTT per i Social Network

Instagram to Twitter - IFTTT Automatizzare la comunicazione sui Social Network raramente è una buona idea.

Ma ci sono altre azioni che invece possono migliorare il modo in cui li abitiamo:

  • potete aggiungere alla vostra lista di Read It Later i tweet che aggiungete ai preferiti (» IFTTT), oppure salvarli su Evernote (» IFTTT);
  • se usate un iPhone o un iPad potete salvare tutte le foto in cui venite taggati su Facebook in un album specifico (» IFTTT), ma anche semplicemente su Dropbox, con questo e altri sistemi operativi (» IFTTT);
  • Twitter non permette a Instagram di mostrare le foto condivise in una card. Per evitare il blocco in questo caso basta un hashtag, e la foto verrà condivisa su Twitter come un’immagine nativa » IFTTT

4. IFTTT, mail e calendario

Potete impostare un gran numero di automatismi via mail, per archiviare informazioni di vario tipo, settare avvisi o mantenere aggiornata l’agenda. Se avete una casella di posta su Gmail (non l’avete? Ma sul serio?), le possibilità di automazione sono a dozzine. Ne scelgo alcune:

  • salvare ricevute e ordini online su Google Drive per tenere in ordine gli acquisti » IFTTT;
  • quando si ha bisogno di disattivare le notifiche push della posta ma si vuole essere informati tempestivamente dell’arrivo di una mail da un determinato mittente si può impostare la ricezione di un SMS » IFTTT;
  • applicando l’etichetta “ToDo” a un’email questa viene aggiunta su GCal come reminder » IFTTT

5. IFTTT per astute idee alternative

A volte quello che ci serve è un colpo di genio per uscire da una situazione complicata. Ve ne propongo tre, ma non dubito che a guardar bene ci sia da sbizzarrirsi:

  • non riuscite a venire fuori da una conversazione da incubo? Potete fare in modo, via GTalk, che vi arrivi una telefonata di salvataggio » IFTTT;
  • avete trovato il torrent che cercavate da tempo e non potete avviare il download subito? Fatelo via Dropbox » IFTTT;
  • per non dimenticare mai più l’ombrello a casa: un sms se, secondo il meteo, domani piove » IFTTT.

BONUS » 21 IFTTT Recipes That Will Change Your Life

1 commento
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
post precedente
Cambiamenti, conseguenze e ipotesi: appunti vecchi e nuovi sull’editoria digitale
post successivo
L’anacronismo monolitico dei magazine per tablet (e qualche definizione di Medium)

Ti potrebbero interessare anche

Dalle parole ai Prototipi: perché, se vi interessa...

27/06/2015

L’Apple Watch, le tecnologie indossabili e l’intimità condivisa

25/09/2014

Le difficoltà degli esperimenti innovativi sui contenuti

03/09/2014

«Okay Google»: cosa è rilevante fare oggi?

29/06/2014

Perché voglio andare a vivere su Medium

04/05/2014

5 cose che potresti non sapere sulle liste

18/03/2014

5 cose che potresti non sapere su Tumblr

16/03/2014

Essenziali e irrilevanti: le vite controverse delle tecnologie...

12/03/2014

I video game e quello che gli altri...

30/12/2013

5 cose che potresti non sapere su Evernote

19/10/2013

1 commento

Nicola D'Agostino 26/12/2013 - 18:57

Eccone uno in tema con la fine dell’anno:

Tweet Happy New Year!
Posts a tweet Jan 1st 12:00AM every year
https://ifttt.com/recipes/6165

;-)

nda

Reply

Lascia un commento Cancel Reply

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Newsletter

Vuoi ricevere una mia letterina ogni tanto? Iscriviti! Ti direi volentieri ogni quando, ma non lo so. Non più di una volta ogni dieci giorni, dai.



Restiamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Linkedin Youtube Email

Per Apogeo

I più letti

  • 5 cose che potresti non sapere su Tumblr
  • 5 cose che potreste non sapere su Goodreads
  • Organizzati! Idee di una procrastrinatrice per concentrarsi e portare a termine le cose
  • Consigli per progettare un libro

Lo scaffale

2019 Reading Challenge

2019 Reading Challenge
Letizia has read 0 books toward her goal of 30 books.
hide
0 of 30 (0%)
view books
2018 Reading Challange » Vedi i libri
2017 Reading Challange » Vedi i libri
2016 Reading Challange » Vedi i libri
2015 Reading Challange » Vedi i libri
2014 Reading Challange » Vedi i libri
2013 Reading Challange » Vedi i libri

Money Quote

«The NET is a waste of time, and that's exactly what's right about it.» William Gibson

Privacy & Cookies: This site uses cookies. By continuing to use this website, you agree to their use.
To find out more, including how to control cookies, see here: Cookie Policy
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Linkedin
  • Youtube
  • Email
  • RSS

@2017 - PenciDesign. All Right Reserved. Designed and Developed by PenciDesign


Torna su