Vuoi scrivere un libro ma non sai da dove cominciare? Ti do 5 consigli per iniziare con il piede giusto: dalla scaletta al linguaggio adatto al tuo lettore.
Editoria
-
-
Editoria digitale: dal 2007 a oggi i cambiamenti e i fenomeni che hanno attraversato l’industria del libro. Le slide del corso da scaricare.
-
DigitaleEditoria
«Con la follia della giovinezza»: diventare umanisti migliori osservando gli scienziati
di Letizia Sechi 26/05/2016Tergiverso da tempo su molte bozze, ma questo post si è imposto per urgenza. «Con la follia della giovinezza possiamo raggiungere risultati inimmaginabili»: mi perdonerà Guido Tonelli se gli attribuisco un virgolettato…
-
DigitaleEditoria
Editoria, social media e cose imprevedibili: aggiornamenti in disordine calcolato
di Letizia Sechi 16/04/2016Come nelle migliori Serie TV siamo al riassunto puntate precedenti. Anche quest’anno è arrivato il momento del corso di Editoria Digitale per il Master in Comunicazione della Scienza alla SISSA…
-
Come sono cambiati i mestieri della comunicazione del libro? Quali sono le migliori strategie per individuare gli ambienti online abitati dai lettori, e come si può fare per intercettarne l’attenzione? Come può lavorare l’editore per valorizzare le relazioni e riuscire a coglierne tutte le opportunità? E se il libro è (anche) immateriale, ci sono nuove e più numerose strade da percorrere?
-
Cose scritte altroveDigitaleEditoriaMedium
Tre prototipi per la lettura digitale
di Letizia Sechi 28/09/2015Il progetto Prototipi ha visto impegnati undici giovani e tre tutor che, per due settimane, hanno riflettuto e lavorato insieme per cercare possibili sviluppi alle enormi potenzialità, finora in buona…
-
Cose scritte altroveDigitaleEditoriaFuturoMedium
Cosa stiamo facendo all’officina di Prototipi?
di Letizia Sechi 03/09/2015Con Claudia Busetto e Gabriele Alese facciamo il punto della prima settimana di Prototipi 2015, laboratorio per l’editoria digitale del Festivaletteratura. Il post originale lo trovate su Medium. Stiamo sfruttando…
-
DigitaleEditoriaFuturoTecnologia
Dalle parole ai Prototipi: perché, se vi interessa il futuro, dovreste andare al Festivaletteratura 2015
di Letizia Sechi 27/06/2015Il Festivaletteratura non risparmia di certo energie in rinnovamento e sguardo al futuro. Ragionando sulla crescita del Festival dicono, presentando l’edizione di quest’anno: «nel tempo le parole fatte al Festival sono divenute…
-
EditoriaIdee trovate in giro
«Forse il cuore ci resta, forse il cuore.» Intervista a Beatrice Masini sull’editoria per ragazzi
di Letizia Sechi 11/06/2015«Credo che nessuno avesse immaginato la portata di Harry Potter, che è stato un fenomeno epocale. Credo che sia destinato a restare con noi a dispetto di chi lo relega…
-
DigitaleEditoria
Da cittadino le notizie sono un mio diritto: l’evoluzione del consumo delle informazioni e la chiusura di GigaOm
di Letizia Sechi 16/03/2015«GigaOm non riesce a pagare i suoi creditori. Di conseguenza la società sta lavorando con i suoi creditori, i quali hanno il controllo del patrimonio dell’azienda. Tutte le attività sono…