«Medium è un editore, piattaforma o rivista? Nonostante tutto, la domanda rimane. Potremmo rispondere, almeno per ora, che in qualche modo è tutte e tre le cose. E provando a…
Editoria
-
-
«Il digitale impone all’editoria uno sforzo di adattamento a nuove dinamiche che hanno ribaltato i paradigmi su cui l’industria è stata costruita. Pretende che le professioni esistenti acquisiscano nuove competenze,…
-
EditoriaTecnologia
Essenziali e irrilevanti: le vite controverse delle tecnologie per i contenuti
di Letizia Sechi 12/03/2014tl;dr: una bussola per la scelta della tecnologia, senza perdere di vista gli obiettivi per cui ci è necessaria. Se ci occupiamo di contenuti, chi incontra il nostro lavoro non…
-
EditoriaIdee e ispirazioniTecnologia
I video game e quello che gli altri media non riescono a raccontare
di Letizia Sechi 30/12/2013Link interessanti con un filo conduttore. In inglese su Medium. Se lo avete perso ecco il precedente. OPEN WORLD GAMES: QUELLO CHE GLI ALTRI MEDIA NON POSSONO FARE Satira, distopia…
-
Editoria
L’anacronismo monolitico dei magazine per tablet (e qualche definizione di Medium)
di Letizia Sechi 23/12/2013«Non è un segreto che i magazine per tablet semplicemente non vengano letti: la forma e la tecnologia stanno rendendo la pagina standardizzata del magazine un anacronismo in un mondo…
-
EditoriaFormazione
Cambiamenti, conseguenze e ipotesi: appunti vecchi e nuovi sull’editoria digitale
di Letizia Sechi 18/12/2013Per un intervento sull’editoria digitale al corso in Editoria divulgativa e scolastica del Master in Comunicazione della Scienza alla SISSA di Trieste sono riuscita a radunare idee e frammenti che…
-
EditoriaIdee e ispirazioni
5 cose che un editore avrebbe già dovuto imparare dal self publishing
di Letizia Sechi 07/12/2013Abbiamo drizzato le antenne sul self publishing quando John Locke ha venduto un milione di copie su Amazon, facendo a meno di un editore tradizionale. A questo successo ne sono…
-
Lavoro in editoria dal 2008 e, aritmetica alla mano, sono soltanto cinque anni. Per una serie di fortunate congiunzioni astrali, che comprendono incontri fondamentali e un periodo storico di incredibile…
-
EditoriaLibri
Non esistono idee isolate: esistono solo ragnatele di idee
di Letizia Sechi 18/11/2013«Il networking della conoscenza», come scrive David Weinberger in Too Big to Know (La stanza intelligente), sta operando cambiamenti fondamentali sulla natura del sapere e sul ruolo che rivestono al…
-
In Finding your next book, or, the discovery problem Mike Shatzkin esprime alcuni dubbi sull’efficacia delle tecnologie che dovrebbero semplificare le possibilità per i lettori di scoprire “il loro prossimo…