“Personale”, “intimo”. A differenza dei “meraviglioso” e degli “incredibile” che di solito costellano i Keynote Apple, quello dello scorso 9 settembre ha presentato delle novità non solo nei prodotti, ma…
Tecnologia
-
-
EditoriaTecnologia
Le difficoltà degli esperimenti innovativi sui contenuti
di Letizia Sechi 03/09/2014«La maggior parte delle innovazioni sui contenuti fallisce non perché l’editore o lo sviluppatore abbiano lavorato male, ma semplicemente perché le dimensioni del pubblico non si sono dimostrate grandi abbastanza…
-
«Informazioni che si muovono con te»: così Google entra ufficialmente nel mercato dei wearables, con l’annuncio di Android Wear. Il rilascio del sistema operativo – dedicato per ora agli smartwatches,…
-
A blog is a page with long twitters on it. — Ev Williams (@ev) 9 Gennaio 2008 Commentando un post di Giuseppe – Voglio andare a vivere su Medium –,…
-
Link interessanti con un filo conduttore. In inglese su Medium. Se lo avete perso ecco il precedente. MAKE THE WORLD MORE CONNECTED «Cosa ha a che fare il più grande…
-
EditoriaTecnologia
Essenziali e irrilevanti: le vite controverse delle tecnologie per i contenuti
di Letizia Sechi 12/03/2014tl;dr: una bussola per la scelta della tecnologia, senza perdere di vista gli obiettivi per cui ci è necessaria. Se ci occupiamo di contenuti, chi incontra il nostro lavoro non…
-
EditoriaIdee e ispirazioniTecnologia
I video game e quello che gli altri media non riescono a raccontare
di Letizia Sechi 30/12/2013Link interessanti con un filo conduttore. In inglese su Medium. Se lo avete perso ecco il precedente. OPEN WORLD GAMES: QUELLO CHE GLI ALTRI MEDIA NON POSSONO FARE Satira, distopia…
-
«In digitale gli editori continuano a fare libri che sono identici a quelli di carta», si sente dire spesso. I libri sono finiti dentro gli schermi e ci sembra che…
-
EditoriaTecnologia
API per gli ebook: tecnologia a servizio dell’editoria. Un prototipo.
di Letizia Sechi 11/07/2013«Abbiamo abbondantemente superato il giro di boa di metà 2013, senza che nemmeno una delle problematiche emerse nel 2012 si sia chiaramente avviata verso una soluzione.» Sulla base di questa…
-
L’interfaccia è – in senso lato – l’insieme di parti di un oggetto che ci permette di usarlo. Possiamo interessarci di interfacce per molti motivi, dai più tecnici ai più…