Letizia Sechi
  • Chi sono
  • Portfolio
  • Newsletter

Letizia Sechi

Letizia Sechi

  • Chi sono
  • Portfolio
  • Newsletter
Idee e ispirazioni

Post-it del 10 luglio

Scritto da Letizia Sechi 10/07/2013

Meglio di un “Read it later”, l’ennesimo modo per dimenticarsi articoli interessantissimi da leggere. Con cadenza chiaramente irregolare. Questo è il precedente, ma la maggior parte la trovate qui.

Too Long, Didn't Read TOO LONG, DIDN’T READ

«Gli articoli lunghi e scritti con cura sono appetibili, naturalmente. Eppure online consumiamo le notizie a bocconi, rapidamente», dice Megan Garber su Slate.«Che questa affermazione sia valida o meno dal punto di vista della psicologia, quello che ci interessa indagare qui è quanto questa sia valida da un punto di vista economico. Qual è il valore del long-form journalism nell’universo digitale? Può essere monetizzato? O, per dirla con la finanza comportamentale… il long-form journalism funziona davvero?»

» “Smart editorial, smart readers, and smart ad solutions”: Slate makes a case for long-form on the web

TECH: SMART SUBSCRIPTION SYSTEMS

Intorno alla chiusura di Google Reader, l’idea di Julien Genestoux su TechCrunch sembra promettente. «Gli RSS sono meravigliosi ma complessi», dice, spiegando perché siano tra le competenze avanzate sul Web, quando la maggior parte degli utenti ha a malapena consapevolezza del browser.

«Se fossimo in grado di combinare la natura decentralizzata della tecnologia RSS e i “follow” button che vediamo ormai ovunque, potremmo riuscire a creare una sorta di subscription-graph, di scala aperta ed estremamente significativo.»

» The Death Of Google Reader Opens The Door To A Smarter Subscription Ecosystem

D&D FOR STORYTELLING

“7 lezioni sullo storytelling apprese giocando a D&D”, o sciogliendo l’acronimo, Dungeons & Dragons, storico gioco di ruolo fantasy pubblicato per la prima volta nel 1974 (ma non fatemi fare le veci di Wikipedia). Gestione dei personaggi, degli eventi eccezionali, della focalizzazione della narrazione su un obiettivo: ecco alcune tra le cose utili per amministrare la narrazione. E casomai ve lo stiate chiedendo: no, giocare non è mai una perdita di tempo.

» 7 Things Dungeons & Dragons Taught Me About Storytelling

Letto altrovePost-it
2 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
post precedente
Post-it del 3 luglio
post successivo
API per gli ebook: tecnologia a servizio dell’editoria. Un prototipo.

Ti potrebbero interessare anche

5 parole di cui avrò bisogno nel 2020

02/01/2020

5 parole di cui avrò bisogno nel 2016

07/01/2016

Leggere nella speranza di mantenerci umani

16/06/2015

«Forse il cuore ci resta, forse il cuore.»...

11/06/2015

La cultura che non costruisce trincee: pensierini su...

10/06/2015

Tempo perso, tempo preso

23/05/2015

Da cittadino le notizie sono un mio diritto:...

16/03/2015

5 parole di cui avrò bisogno nel 2015

06/01/2015

Se ti sembra che Twitter non funzioni, probabilmente...

29/10/2014

Perché ha senso scrivere su Medium

16/09/2014

2 commenti

Post-it del 15 luglio 15/07/2013 - 07:53

[…] modo per dimenticarsi articoli interessantissimi da leggere. Con cadenza chiaramente irregolare. Questo è il precedente, ma la maggior parte la trovate […]

Reply
Post-it del 23 luglio 23/07/2013 - 07:44

[…] modo per dimenticarsi articoli interessantissimi da leggere. Con cadenza chiaramente irregolare. Questo è il precedente, ma la maggior parte la […]

Reply

Lascia un commento Cancel Reply

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Newsletter

Vuoi ricevere una mia letterina ogni tanto? Arriva massimo due volte al mese, più spesso in ritardo.

Spuntando la casellina accetti di ricevere da me

Puoi disiscriverti in qualunque momento con un clic sul link in fondo alle mail. Se vuoi saperne di più sulla gestione dei dati e la privacy, leggi su Mailchimp.

Restiamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Linkedin Youtube Email

Per Apogeo

Argomenti

  • Comunicazione (3)
  • Editoria (42)
  • Formazione (10)
  • Freelance (5)
  • Idee e ispirazioni (36)
  • Libri (15)
  • Scrittura (3)
  • Tecnologia (10)
  • Ux Writing (1)

I più letti

  • Consigli per progettare un libro
  • ePub Fixed Layout: e se poi te ne penti?
  • 5 cose che potreste non sapere su Goodreads
  • Dove nascono le grandi idee: storia naturale dell'innovazione
  • Come impara il nostro cervello e altre idee utili per sviluppare competenze

Lo scaffale

2020 Reading Challenge

2020 Reading Challenge
Letizia ha letto 0 libri dei 45 del suo obiettivo.
nascondi
0 di 45 (0%)
vedi i libri
2019 Reading Challange » Vedi i libri
2018 Reading Challange » Vedi i libri
2017 Reading Challange » Vedi i libri
2016 Reading Challange » Vedi i libri
2015 Reading Challange » Vedi i libri
2014 Reading Challange » Vedi i libri
2013 Reading Challange » Vedi i libri

Money Quote

«The NET is a waste of time, and that's exactly what's right about it.» William Gibson

Privacy & Cookies: This site uses cookies. By continuing to use this website, you agree to their use.
To find out more, including how to control cookies, see here: Cookie Policy
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Linkedin
  • Youtube
  • Email
  • RSS

@2017 - PenciDesign. All Right Reserved. Designed and Developed by PenciDesign


Torna su