Tergiverso da tempo su molte bozze, ma questo post si è imposto per urgenza. «Con la follia della giovinezza possiamo raggiungere risultati inimmaginabili»: mi perdonerà Guido Tonelli se gli attribuisco un virgolettato…
Eventi
-
-
Come sono cambiati i mestieri della comunicazione del libro? Quali sono le migliori strategie per individuare gli ambienti online abitati dai lettori, e come si può fare per intercettarne l’attenzione? Come può lavorare l’editore per valorizzare le relazioni e riuscire a coglierne tutte le opportunità? E se il libro è (anche) immateriale, ci sono nuove e più numerose strade da percorrere?
-
Con Claudia Busetto e Gabriele Alese facciamo il punto della prima settimana di Prototipi 2015, laboratorio per l’editoria digitale del Festivaletteratura. Il post originale lo trovate su Medium. Stiamo sfruttando…
-
Editoria
Dalle parole ai Prototipi: perché, se vi interessa il futuro, dovreste andare al Festivaletteratura 2015
di Letizia Sechi 27/06/2015Il Festivaletteratura non risparmia di certo energie in rinnovamento e sguardo al futuro. Ragionando sulla crescita del Festival dicono, presentando l’edizione di quest’anno: «nel tempo le parole fatte al Festival sono divenute…
-
Tornata da poco da Mare di Libri, piccolo miracolo che fa pensare che per tante cose possa esserci ancora speranza e di cui mi piacerebbe parlare più a lungo al…
-
Preparando l’intervento per Librinnovando Ricerca ho pensato che il compito non fosse semplice. Osservandolo da un certo punto di vista il tema dell’innovazione in editoria appare ciclopico. Da un altro,…