02/01/2020
0 commento
Quali sono i legami tra editoria e digitale, nel 2019? Come si può ancora fare formazione su questo tema? Vi racconto che soluzioni ho trovato.
Perché i consulenti non raccontano mai come e cosa studiano per migliorare le loro competenze? C’è qualche cosa di imbarazzante nel farlo? Vi dico cosa ho studiato nei mesi scorsi.
Fare dei piani, non rispettarli e riuscire a non sentirsi in colpa: un disordine meditatissimo per evitare la trappola della performance.
Vuoi scrivere un libro ma non sai da dove cominciare? Ti do 5 consigli per iniziare con il piede giusto: dalla scaletta al linguaggio adatto al tuo lettore.
Sapersi concentrare è un esercizio, lo è stato in ogni epoca. Ti propongo qualche metodo per esercitare la concentrazione anche nella nostra.
Nel 2018 ho cominciato a fare la freelance, ho cambiato città e ho avuto una bambina. Qui racconto come sono uscita viva da quest’anno bizzarro ed entusiasmante.
Dopo dieci anni da dipendente in editoria ho deciso di fare la freelance e dedicarmi a progetti in cui aver voglia di mettere la faccia. Ve li racconto.
Editoria digitale: dal 2007 a oggi i cambiamenti e i fenomeni che hanno attraversato l’industria del libro. Le slide del corso da scaricare.
Una guida di base per capire il content marketing e cimentarsi nella pianificazione di una strategia: dalla ricerca al piano editoriale.